21 novembre è la Giornata Mondiale della Televisione. Felice #WorldTvDay !

Il 21 novembre è la Giornata Mondiale della Televisione. Tutte le aziende televisive celebrano questa giornata ricordando continua e profonda trasformazione della televisione per diventare TV, un’esperienza Total Video.
Per celebrarla, le tv di tutto il mondo in ogni lingua trasmetteranno uno spot da 30 secondi.
“La TV si è evoluta fino a diventare molto più di quello che era una volta. La TV è ora disponibile in ogni momento, a casa e in viaggio, su tutti gli schermi – grandi o piccoli – dal vivo o in streaming; offrendo sia esperienze collettive sia esperienze “feel-like-me”. La TV è anche misurabile, connessa, personalizzata e targettizzabile”, si legge nella nota congiunta di egta, Associazione delle case di vendita di televisione e radio.

Pubblicità

Pubblicato l’elenco delle attribuzioni LCN nazionali ad esito del relativo bando.

Pubblicato l’atteso esito della procedura per le attribuzioni LCN nazionali, cioè le numerazioni automatiche dei canali sul telecomando con riferimento ai servizi di media audiovisivi a diffusione nazionale in chiaro.

 

Attribuzioni LCN nazionali

Nel merito, come noto, con comunicazione in data 07/10/2021 sul sito istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato pubblicato l’Avviso Pubblico relativo alla Procedura per l’attribuzione della numerazione automatica dei canali (LCN) con riferimento ai servizi di media audiovisivi a diffusione nazionale in chiaro.

 

Chi poteva partecipare

Ricordiamo che potevano partecipare alla suddetta procedura tutti i soggetti già abilitati alla fornitura di servizi di media audiovisivi in tecnica digitale terrestre, anche stabiliti in uno Stato appartenente all’Unione europea o in uno Stato parte della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla televisione transfrontaliera, con riferimento ai servizi di media audiovisivi a diffusione nazionale in chiaro.

 

I documenti

Ecco di seguito l’elenco delle LCN nazionale in esito alla procedura di attribuzione della numerazione automatica dei canali con riferimento ai servizi di media audiovisivi a diffusione nazionale in chiaro (Delibera AGCOM 116/21/CONS). 

Cliccando sulla Foto potrai accedere al link Ufficiale del MISE in PDF

Un nuovo TV DVB-T2 arriva LG49-SM8200PLA


PANNELLO
Dimensione Schermo  49"Tipo LED
NanoCell Display    SìPannello IPS  Sì
Smart TV    SìRisoluzione (pixel)   3840 x 2160
Retroilluminazione  EdgeLocal Dimming   Local Dimming
PROCESSORE VIDEO
Processore  Quad Core Processor
SINTONIZZATORI & CAM
Ricevitore TV digitale  Si (Terrestre: DVB-T2, Cavo: DVB-C, Satellite: DVB-S2)CI+   1.4 (versione)
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
LG ThinQ AI SìGoogle Assistant  Si - mediante aggiornamento software durante il 2019
Riconoscimento Vocale Intelligente  SìControllo Universale tramite HDMI Sì
Amazon Alexa    Si - mediante aggiornamento software durante il 2019Suggerimenti AI Sì
Barra Launcher Intelligente (auto-riordino) SìRiconoscimento automatico dispositivi HDMI    Sì
Home Dashboard  SìCompatibilità Apple Homekit e Airplay 2   Si - mediante aggiornamento software durante il 2019
VIDEO
Resolution Upscaler 4K UpscalerHDR  Si (HLG, HDR 10, HDR 10 Pro)
HEVC    4K@60P, 10bitDynamic Tone Mapping   HDR Dynamic Tone Mapping
Instant Game Response
(Variable Refresh Rate/Automatic Low Latency Mode)  - / SiHDMI Version  2
GESTIONE COLORI
Miglioramento colori    Advanced Color EnhancerRiduzione Rumore NR
Spettro Colore ampio    Nano Cell ColorTrue Color Accuracy  True Color Accuracy
Colori Infiniti (Biliion Rich Color)    Si
AUDIO
Adaptive Sound Control  SìOne Touch Sound Tuning    Si
Mono / Stereo   SìDecoder Dolby Digital Sì
DTS SìDTS Virtual:X Sì
Sistema Diffusori   2.0 chPotenza audio (Watts) 20W (10W per Channel)
Codec Audio supportati  AC4, AC3(Dolby Digital), EAC3, HE-AAC, AAC, MP2, MP3, PCM, DTS, DTS-HD, DTS Express, WMA, apt-X (Refer to manual)Bluetooth (Cuffie, Speaker)    Sì
Uscita audio simultanea SìARC   Sì
SMART TV
Piattaforma webOS 4.5Wi-Fi  Sì
HbbTV (Hybrid broadcast broadband TV)   Sì
SMART TV - CONTENUTI
App Store.  SìFilm / Serie On Demand    Netflix, Amazon Prime Video, Chili, Tim Vision, Google Play Movies & TV, Infinity, Rakuten TV, Premium Play, Premium On Line, Now TV, DAZN
Replay TV   Mediaset Play, Rai Play
SMART TV - CONDIVISIONE
Supporto App Smartphone SìBT Mobile TV On / Wi-Fi TV On Sì/Sì
Bluetooth Low Energy On SìMiracast Overlay / Miracast   Sì/Sì
DLNA    SìMagic Link    Sì
SMART TV - FUNZIONI
Visualizzazione Video 360° VR   SìOrdinamento Canali Digitale Terrestre / Satellite Sì
Riconoscimento Vocale   Sì
FUNZIONI AGGIUNTIVE
PVR (registrazione su USB)  SìDigital Recording / TimeShift Sì
CONNESSIONI
USB 1 (Rear)/1 (Side)Composite In + Audio   Sì (Rear, Component in/AV in common)
Component In + Audio    Sì (Rear, Component in/AV in common)Ingressi HDMI   2 (Rear)/2 (Side)
Uscita Audio Digitale (Ottico)  Sì (Rear)LAN    Sì
PESO
Senza stand (kg)    14Con stand (kg)    15.5
Con imballo (kg)    18.4
DIMENSIONI - L X A X P
Senza stand (mm)    1096 x 640 x 63.6Con stand (mm) 1096 x 710 x 263.1
Con imballo (mm)    1193 x 810 x 162Dimensioni VESA (mm)    200 x 200
ACCESSORI TV
Telecomando Puntatore   MR19
CERTIFICAZIONI
Tivùon! / Tivùsat   Sì/SìLativù Sì
HbbTV v 2.0.1 o superiore   SìCAMREADY  Sì
CONSUMI
Classe Energetica (da A+++ a D) A

Dal 20 Ottobre 2021 riconfigurazione dei mux Rai



Fra 30 giorni, e precisamente da Mercoledì 20 Ottobre, tutte le emittenti tematiche della Rai saranno visibili esclusivamente nella modalità video MPEG-4.

Rai News 24 (LCN 48), al momento, continuerà le proprie trasmissioni in MPEG-2.
Rai 1, 2 e 3 manterranno ancora sia la versione standard che quella in alta definizione.
Rai 1, 2, 3 (in MPEG-2) e News 24 resteranno sempre nel mux Rai 1.

Contemporaneamente sarà spento definitivamente nella stessa data il mux Rai 2 composto dai seguenti canali:

Rai 5 (LCN 23)
Rai Storia (LCN 54)
Rai Sport (LCN 58)
Rai Scuola (LCN 146)



Rai Radio3 Classica
Rai GrParlamento
Rai Radio Tutta Italiana
Rai Radio Techetè
Rai Radio Live
Rai Radio Kids
Rai Radio1 Sport
Rai Radio2 Indie

Alcune delle emittenti sopra elencate saranno riposizionate nel mux Rai 3 , mentre le altre verranno ricollocate nel mux Rai 4.

BONUS TV ROTTAMAZIONE: ECCO COME OTTENERLO.

Con il Decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 7 agosto 2021 è stato approvato il Bonus rottamazione per l’acquisto di Televisori compatibili con le nuove tecnologie di trasmissione televisiva.

L’attuale sistema del digitale terrestre, infatti, è destinato ad essere sostituito con la nuova tecnologia del Dvbt-2 che sarà effettiva a livello nazionale, salvo modifiche o proroghe, a partire dal 1 gennaio 2023. A partire dal 15 ottobre 2021, invece, alcuni programmi nazionali verranno trasmessi esclusivamente con la codifica DVBT/MPEG4.
Chi possiede televisori acquistati prima del 22 dicembre 2018 probabilmente dovrà, quindi, acquistarne altri di nuova generazione compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terreste Dvbt-2/Hevc Main 10.

Per poter agevolare la transizione e supportare i consumatori nei necessari acquisti è stata, quindi, recentemente disposta la misura del bonus per l’acquisto dei televisori di nuova generazione che può essere erogato a fronte della richiesta del singolo ed in presenza di determinati requisiti che vengono certificati con autodichiarazione attraverso un apposito modulo. La grande novità del Bonus rispetto alle precedenti misure è che questa volta per ottenerlo non è necessario dimostrare alcun limite di reddito e non occorre presentare alcun ISEE.

IN COSA CONSISTE?

Il Bonus consiste in uno sconto del 20 % sul prezzo di acquisto di un televisore compatibile con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terrestre Dvbt-2/Hevc Main 10. Lo sconto massimo che si può ottenere è di 100 euro sul prezzo totale del televisore acquistato.

COME VERIFICARE SE SERVE UN NUOVO TELEVISORE?

Per verificare se il proprio televisore è compatibile con le nuove tecnologie di trasmissione è sufficiente sintonizzarlo sui canali di test 100 o 200: se è presente una schermata statica su sfondo blu con la scritta “TEST HEVC MAIN 10” il televisore è già pronto alla nuova tecnologia, mentre in caso contrario andrà acquistato un nuovo televisore o un nuovo decoder.

QUALI SONO I REQUISITI PER OTTENERE IL BONUS ROTTAMAZIONE TV?

Il bonus del 20% può essere richiesto da chiunque risieda in Italia purché possieda un televisore di vecchia generazione da rottamare e non abbia già usufruito del vecchio bonus rottamazione 2019.
Non è richiesto alcun limite di reddito né è necessario presentare la propria dichiarazione ISEE.
I requisiti sono, quindi, residenza in Italia, rottamazione di un televisore e regolare pagamento del canone al servizio di radiodiffusione (ovvero esonero dallo stesso in caso di età superiore ai 75 anni).

COME SI OTTIENE?

Per poter usufruire del bonus è necessario rivolgersi, fino al 31 dicembre 2022, direttamente al rivenditore tra quelli che aderiscono all’iniziativa (a breve sul sito del MISE sarà disponibile un’anagrafe nazionale dove potranno essere consultati) oppure ad una isola ecologica autorizzata con il proprio televisore vecchio da rottamare, unitamente al modulo di autodichiarazione compilato.

COSA CONTIENE IL MODULO?

Il modulo di autodichiarazione, scaricabile anche sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, con il quale si indicano i propri dati anagrafici (generalità, luogo e data di nascita, luogo di residenza, estremi del documento identificativo) certifica che:

– l’apparecchio che si intende rottamare, e di cui si indicano marca e modello, è stato acquistato prima del 22 dicembre 2018;

– l’apparecchio è stato consegnato al rivenditore oppure al centro comunale di raccolta RAEE indicando Comune ed indirizzo;

– il richiedente è intestatario del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.

E GLI ALTRI BONUS?

Il Bonus già previsto dall’ottobre 2019 per l’acquisto di un televisore o un decoder idonei alla ricezione di programmi con i nuovi standard trasmissivi non viene sostituito dal nuovo Bonus Rottamazione TV e può ancora essere richiesto.

Il Decreto stabilisce espressamente che il bonus rottamazione tv del 20% per l’acquisto di un televisore può essere cumulato con il bonus già previsto dall’ottobre 2019 il cui importo, tuttavia, è ridotto da 50 a 30 euro o al minor valore pari al prezzo di vendita, se inferiore (il costo medio dei decoder DVBT-2 si aggira sui 30 euro).


Per ottenere il bonus rottamazione TV se sei in possesso dei requisiti indicati Clicca QUI, compila il modulo e consegnalo, insieme all’apparecchio da rottamare, al negoziante aderente ovvero all’ isola ecologica autorizzata!

Il nuovo standard Digitale Terrestre DVB-T2 – Domande e Risposte

Che cos’è il DVB-T2 ?

Il DVB-T2 sarà l’unico standard di trasmissione televisiva che,
secondo una direttiva della Commissione Europea, tutti i paesi
dell’Unione dovranno adottare entro il 2022 per poter ricevere
i canali TV del Digitale Terrestre.

Perché è necessario ?

Le frequenze attualmente utilizzate per le trasmissioni televisive
saranno messe a disposizione della tecnologia 5G, comportando
di conseguenza la migrazione delle emittenti su altre frequenze.

Quali sono i vantaggi dello switch off ?

Il passaggio al nuovo standard assicurerà un numero più elevato
di contenuti televisivi in alta definizione e una maggiore qualità
visiva e sonora.

Recensione decoder: NordMENDE | HD | DVB-T2 ZAP26510ND | Telecomando universale e funzione PVR.

Nella foto La Scatola del decoder.

Arriva da NordMENDE un nuovo decoder del futuro ovvero quello per il DVB-T2 è piccolo ed il suo prezzo di listino è di 35 € Circa ma ovviamente essendo in libero mercato nei negozi si può trovare a 25€ circa, i suoi ingressi sono HDMI e anche SCART comodo il fatto che si possa staccare il filo dell’alimentazione, in dotazione non trovate le batterie del telecomando e neanche il cavo HDMI o SCART; il telecomando può diventare universale e semplice da programmare per cui se volete potrete comandare la vostra tv per accenderla e spegnerla ed il volume della Tv , ricerca automatica e manuale dei canali,

Canali 100 e 200? Ci sono!

Come detto questo decoder ha passato il nostro principale test ovvero quello di poter ricevere il DVB-T2 per cui siamo andati sui canali 100 e 200 e si vedono perfettamente.

ALCUNE FOTO DEL MENU’